Cos'è tony lip?

Tony Lip

Tony Lip, nato Frank Anthony Vallelonga (Filadelfia, 30 luglio 1930 – Teaneck, 4 gennaio 2013), è stato un attore e autore statunitense, noto soprattutto per il suo ruolo nel film Il Padrino e per aver ispirato il film Green Book.

Era un italoamericano originario del Bronx, New York. Prima di diventare attore, lavorò come buttafuori al Copacabana, un famoso nightclub di New York. Questo lavoro gli permise di incontrare e interagire con diverse celebrità e figure influenti.

La sua carriera di attore è iniziata negli anni '70 e ha incluso ruoli in film come Il Padrino (1972), Quei bravi ragazzi (1990) e Donnie Brasco (1997). Tuttavia, è più ampiamente riconosciuto per la sua interpretazione di Carmine Lupertazzi nella serie televisiva I Soprano.

Il film Green Book (2018), interpretato da Viggo Mortensen, è basato sulla sua esperienza come autista e guardia del corpo del pianista jazz afroamericano Don Shirley durante un tour negli Stati del sud segregati negli anni '60. Il film ha ricevuto diversi premi, tra cui l'Oscar al miglior film, e ha portato a una maggiore consapevolezza della sua vita e carriera.

Inoltre, Tony Lip ha co-scritto il libro Shut Up and Eat!, una combinazione di ricette e aneddoti sulla sua vita nel Bronx e nel mondo dello spettacolo.

Per approfondire: